La certificazione notarile: la veridicità al tuo fianco
La certificazione notarile è il requisito fondamentale che qualunque documento deve avere per poter essere impugnato in tribunale come prova attendibile. Questa affermazione è valida non solo nella forma cartacea di un documento ma anche per la sua controparte digitale. Se desideri dare valenza legale alle copie conservate in formato digitale, la conservazione a norma è il passaggio più importante da compiere.
Conferire la corretta valenza civile e legale ad un file digitale è molto semplice e può essere realizzato in pochi passaggi grazie all’aiuto di società specializzate in questo settore come ad esempio eWitness. La certificazione notarile digitale avviene solitamente tramite due fattori: firma digitale e marca temporale.
Questi due step di sicurezza servono a garantire la non modificabilità del documento nel tempo, nel contenuto e nella forma con cui esso è stato scritto. Nessuno può cambiare ciò che in esso è riportato se non previa autorizzazione da parte degli organi legali preposti. Questo assicura una reale valenza legale e di conseguenza l’impugnabilità processuale del file stesso, come prova riconosciuta.
Grazie all’ evoluzione telematica delle istituzioni sono sempre di più le categorie di documenti che possono godere della conservazione digitale a norma. Di seguito ne riporteremo alcuni esempi, ma tieni a mente che le liste sono in continua evoluzione:
- Fatture
- DDT – Documenti di Trasporto
- Ricevute fiscali
- Scontrini fiscali
- Bilancio d’esercizio
- Dichiarazioni fiscali
- Modulistica pagamenti (es.: modelli F23 e F24)
- Registri Contabili (es.: libro giornale, registri IVA, mastri, libro inventari, etc.)
- Libro unico del lavoro
- CUD
- Offerte
- Contratti
- Corrispondenza
- Libro dei soci
- Libro delle obbligazioni
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni
- Documenti sanitari
- Documenti protocollati prodotti da Pubbliche Amministrazioni o da società soggette a obbligo di protocollazione informatica
- Mandati di pagamento e reversali